22
Luglio
In Spagna mangiando frittata alle ortiche e chiacchierando con Mara Roberti
Spagna.
Lo so vi ho sorpreso, non sono a Roccafitta. Nicola mi ha portato qui, in questo piccolo paesino sul mare fra la montagna e un faro che spazza le case la sera. Un posto magico. Peccato che dopo due giorni idilliaci Nicola si è preso una insolazione ed è rimasto in albergo a sonnecchiare. Ma come si dice, “non tutti i mali vengono per nuocere”. Lasciatemi raccontare. Camminavo curiosa per questo vecchio paese di pescatori, quando mi è venuta fame. Ho chiesto in giro e mi
14
Luglio
Haricot Vert e l’Agnolotto alla puttanesca!!!
Roccafitta.
Giornata di riposo, sto qui sdraiata sul lettino a godermi il sole di questo bel pomeriggio d’estate pensando a cosa preparare di nuovo per cena. E lo spunto è venuto, come al solito, da Haricot Vert. Dovreste conoscerlo, basta fare un click sul mio grembiule et voilà siete dentro al blog. Direi che è riduttivo definirlo un semplice blog di cucina. Qui scrittura, cucina e salute si fondono in un tutt’uno, ma non solo! C’è una cura particolare per l’immagine – non è un caso che
08
Luglio
DIMMI COME MANGI E TI DIRO’ CHI SEI – LE RISPOSTE
Ecco le risposte al test:
Domanda 1:
a) 3
b) 1
c) 2
Domanda 2:
a) 1
b) 2
c) 3
Domanda 3:
a) 3
b) 1
c) 2
Domanda 4:
a) 2
b) 3
c) 1
Domanda 5:
a) 1
b) 2
c) 3
Domanda 6:
a) 3
b) 2
c) 1
Domanda 7:
a) 1
b) 3
c) 2
Domanda 8:
a) 3
b) 1
c) 2
Domanda 9:
a) 3
b) 1
c) 2
Domanda 10:
a) 3
b) 2
c) 1
Verifica il tuo profilo:
ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA: DA 30 a 24 PUNTI
Complimenti! Sei una persona che segue una corretta alimentazione quotidiana. Sei consapevole che mangiare bene è fondamentale per scongiurare molti problemi di salute. Conosci i principi essenziali di una buona nutrizione
06
Luglio
DIMMI COME MANGI E TI DIRO’ CHI SEI…
Avete mai pensato che stanchezza, sonnolenza, mancanza di concentrazione, colite, gastrite e chi più ne ha più ne metta non dipendono da un generico “stress” ma da una cattiva alimentazione? Vi siete mai chiesti se quello che mangiate va bene per voi?
E’ arrivato il momento di scoprirlo con il nostro test!
Rispondete con sincerità. Mercoledì sul blog i risultati del test.
1) LA MATTINA FAI SEMPRE LA COLAZIONE?
a) si
b) no
c) qualche volta
2) A META’ POMERIGGIO HAI FAME, CHE FAI?
a) mangio il primo snack che trovo
b) un bel gelato è
30
Giugno
LA PAROLA A PIETRO PARISI, CHEF CONTADINO
Il 18 giugno Pietro Parisi ha fatto un intervento interessante e appassionato al Mise (Ministero dello Sviluppo Economico). Noi c’eravamo e vogliamo condividerlo con voi.
“Sono nato alla corte dei miei nonni e cresciuto tra gli ortaggi fino a dieci anni. Volevo fare il cuoco, diventare un professionista. La mia terra non poteva darmi tutto quello di cui avevo bisogno. A Napoli avrei fatto lo sguattero o il cuoco ‘spaghetti e pomodoro’. Non avrei potuto crescere. Per questo sono andato a lavorare da Marchesi e poi da
19
Giugno
Cosa dice di noi la nostra grafia
Il 10 dicembre siamo state ospiti all’Anticafè delle “Humanities” di Francesco Tulli per parlare di resilienza, ovvero di come si può lavorare insieme in modo proficuo e soddisfacente per decenni; di come si superano i momenti di crisi o difficoltà nel lavoro; di come si alimenta la creatività e via discorrendo. E’ stato un incontro particolarmente stimolante, anche grazie alla presenza di un pubblico interessato e coinvolto, tra cui Serena Baldassarre, consulente di formazione manageriale, counsellor per lo sviluppo personale e di gruppo, insegnante universitaria e… grafologa. Proprio
12
Giugno
A TU PER TU CON MATTEO GARRONE E CON IL SUO ‘RACCONTO DEI RACCONTI’
«Il mio film non è un fantasy, lo definirei piuttosto un film fiabesco. Il mondo in cui agiscono i personaggi è reale, non fantastico.»
Matteo Garrone, jeans e scarpe da ginnastica, vagamente spaesato nella poltrona di velluto dai braccioli dorati sul piccolo palco della splendida sala Pietro da Cortona della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, ci sorride, aperto e cordiale. Siamo state invitate ad assistere all’ultimo appuntamento de “Il Gioco serio dell’arte” che ci permette di incontrare il regista, appena reduce da Cannes, dove era
12
Giugno
Ferratelle Abruzzesi
Roccafitta.
Tempesta. Fulmini e saette. No, non sono le previsioni meteo. E’ solo la radiografia del mio umore. Lo so, doveva succedere prima o poi, eppure non pensavo succedesse così presto. E’ da ieri che non faccio che cucinare. Cannelloni ripieni, millefoglie di peperoni e tonno fresco, brasato, garganelli con la lonza, ragù di cinghiale, di coniglio, all’emiliana, alla napoletana. Non riesco a placarmi. Sono compulsiva. I miei ospiti al ristorante ne fanno le spese. Qualcuno dovrà pur mangiare tutto quello che preparo!
Ma cosa è successo? vi chiederete voi.
03
Giugno
Tiramisu di Nora
Roccafitta.
L’estate si sta facendo aspettare. Temporali improvvisi, la temperatura che scende e la noia delle giornate che non passano mai. Per ingannare il tempo decido di preparare delle tagliatelle. Quando all’improvviso sento le campanelle della porta d’ingresso. Mi affaccio dalla cucina per vedere chi sia. Davanti a me c’è una bella donna. Capelli corti un po’ mossi. Occhi grandi. Profondi. E una voce dolcissima. E’ sola. Timidamente mi chiede se si può mangiare. L’accolgo con un sorriso e la accompagno al mio tavolo preferito, quello vicino